L’ITALIA È PRIMA IN EUROPA NEL RECUPERO DEI MATERIALI EDILI, CON SEIPA L’EFFETTIVO TASSO DI SOSTITUZIONE È SUPERIORE AL 50%
Italia è leader europeo del settore attestandosi al 98%, seguono Germania che si colloca al 94% ed altri Paesi come Francia, Spagna e Polonia che si posizionano intorno al 74%. In tutta Europa, però, l’effettiva sostituzione dei materiali è molto scarsa. Da noi il 98% dei rifiuti inerti viene riciclato, ponendosi così il nostro Paese come […]
ITALIA SUL PODIO DELLA PRODUZIONE EUROPEA DI RIFIUTI INERTI, ECCO L’APPROFONDIMENTO DEL GRUPPO SEIPA
Con 46 milioni di tonnellate, il nostro Paese è terzo in Europa dopo la Germania (89 milioni di tonnellate) e la Francia (61 milioni di tonnellate). I rifiuti inerti derivanti da costruzione e demolizione rappresentano oggi il 47,7% del totale dei rifiuti speciali prodotti in Italia, corrispondenti a circa 77,2 milioni di tonnellate. A metterlo in evidenza sono gli […]
AMBIENTE & EDILIZIA: IN ITALIA IL 98% DEI RIFIUTI INERTI VIENE RICICLATO, MA IL TASSO DI SOSTITUZIONE DEI MATERIALI È DI UNO SCARSO 0,4%
«Un’anomalia se si considera che gli aggregati inerti riciclati sono dotati delle stesse prestazioni tecniche di quelli naturali e che sono oggi disponibili per un elevatissimo numero di applicazioni» mette in evidenza Valter Ciaraffoni, Direttore Generale del gruppoSeipa, specializzato in materiali e servizi per le attività di costruzione e demolizione (C&D). Negli ultimi 50 anni, il […]
ENER2CROWD ANALIZZA I DATI DEL POLITECNICO DI MILANO E COME OGNI ANNO ANTICIPA IL TREND DEL MERCATO DEL CROWDINVESTING 2024-2025
Le nuove regole ed adempimenti hanno portato a dimezzare il numero delle piattaforme autorizzate, ma Ener2Crowd è inarrestabile, è un’eccellenza del settore e si colloca al quinto posto per ammontare dei prestiti erogati nell’ambito del business al 30 giugno 2024. Battuta d’arresto per il crowdinvesting? Secondo il IX Report italiano sul Crowdinvesting, realizzato dall’omonimo osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano, il mercato è […]