Trovare dei prezzi economici per un trasloco , anche intercity ma in una grande città come Roma, è un lavoro che può richiedere diversi giorni e che porta via anche il tempo necessario alle operazioni di imballaggio dei propri oggetti, fino ad arrivare a diversi mesi che senza una corretta organizzazione possono diventare un faticoso periodo di stress. Modo utile per cercare di ottenere i prezzi più economici può essere quello di confrontare alcuni preventivi che di solito le aziende forniscono a titolo gratuito. Cercando di diffidare di prezzi super stracciati, ma anche di quelle aziende che gonfiano troppo il loro cachet, molte ditte di trasloco per Roma competono nel tentativo di confezionare preventivi dettagliati che rispecchino quanto più possibile i costi reali, con l’elenco di tutti i servizi richiesti e delle garanzie assicurative
Vari fattori che aiutano a contenere i prezzi
Una delle prime variabili da tenere in considerazione è la distanza. I prezzi per un trasloco sono divisi in fasce che dipendono dai chilometri da percorrere, partendo da un minimo di 150 euro quando lo spostamento non supera i 100 chilometri ma arrivando anche ad 850 per spostamenti tra i 400 e gli 800 chilometri. Il prezzo quindi per chi si sposta fuori da Roma o è intenzionato a raggiungere la capitale può aumentare considerevolmente.
Altro fattore è il volume dei mobili, una misura che dovrete prendere per farvi un’idea degli spazi occupati nel furgone ma anche per calcolare i vuoti per pieno, cioè gli spazi vuoti all’interno del camion che si vengono a creare nel caso di trasporti particolari sopra o sotto i quali non è possibile stipare nient’altro. E’ il caso di piante, pianoforti, piedistalli o pedane.
Più economico poi è un trasloco dal piano terra rispetto all’ultimo piano di un palazzo, soprattutto se gli accessi sono difficoltosi, con scale strette o mancanza di ascensori. In questo caso sarà necessario noleggiare mezzi appositi per calare i mobili dall’esterno. Noleggio, distanza e spazi di trasporto sono tra i fattori principali che fanno oscillare i prezzi per un trasloco, quindi.
Centralino operativo 24 ore su 24
Per qualsiasi informazione, per aiuto e chiarimenti nei confronti della compilazione del preventivo, per assistenza e per rimanere aggiornati sullo stato del trasloco è possibile chiamare il numero verde, operativo 24 ore su 24 e sempre a disposizione del cliente.