Istituito a livello nazionale il Registro nazionale delle Imprese storiche – entro il 28/2/2011 si possono iscrivere le imprese in attività da almeno 100 anni – tra tutte le iscritte saranno scelte le 150 più antiche che a Roma riceveranno un premio in occasione della giornata conclusiva delle iniziative camerali per il 150° dell’Unità d’Italia
Nasce il Registro delle Imprese Storiche, per iscriversi occorre avere almeno 100 anni di attività ininterrotta nello stesso settore. Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, questa iniziativa viene lanciata dall’ Unione Italiana delle Camere di Commercio che intende così valorizzare le tante e diverse realtà che hanno contribuito alla crescita del nostro paese.
L’iscrizione è volontaria e gratuita, unico requisito necessario è dunque l’attività centenaria, indipendentemente dalla variazione del titolare o dalla forma giuridica dell’impresa.
Tra tutte le imprese iscritte saranno scelte le 150 più antiche alle quali sarà conferito un riconoscimento speciale nel corso dei festeggiamenti per il 150° dell’Unità d’Italia, in programma a fine aprile a Roma.
Il termine per aderire è il 28 febbraio prossimo, la domanda deve essere formalizzata alla Camera di Commercio di Forlì-Cesena – la modulistica può essere scaricata dal sito www.fc.camcom.it/urp o richiesta all’ufficio Relazioni con il Pubblico, presso la sede camerale a Forlì, Corso Repubblica 5 (urp@fc.camcom.it , tel.0543-713453).