Grazie ad un accordo di collaborazione tra l’Agenzia per lo Sviluppo del Distretto Industriale del Coltello S.c.arl di Maniago e AREA Science Park, presentato questa mattina presso la sede di Montagna Leader a Maniago, prende il via un progetto di animazione tecnologica che fornirà alle imprese del locale Distretto nuove opportunità per sviluppare percorsi di innovazione. Obiettivo è quello di aumentare la competitività delle imprese, stimolando la nascita di progetti a partire da idee non ancora realizzate, in particolare sostenendo con servizi di trasferimento tecnologico, assistenza specialistica e un supporto economico lo stadio più critico rappresentato dall’avvio di un progetto di innovazione. L’iniziativa sostiene l’avvio di progetti di innovazione di prodotto, di processo e di tipo organizzativo. A questo scopo viene messo a disposizione delle imprese del Distretto un mix di strumenti, servizi e assistenza gratuiti: analisi dei fabbisogni di innovazione e definizione dei percorsi di intervento, individuazione delle competenze tecnico-scientifiche più adeguate, stesura dello schema di progetto. Vengono poi finanziate le seguenti attività:
– studio e progettazione di soluzioni innovative;
– reperimento di informazione brevettuale e documentale;
– analisi di fattibilità tecnico-economica;
– avvio di progetti di ricerca e ricerca applicata in fase precompetitiva;
– verifiche sperimentali di prototipi.
Per i progetti che richiedono consulenze specialistiche esterne, le imprese potranno usufruire di un cofinanziamento del 75% per importi unitari indicativi di 5mila Euro e fino ad esaurimento del budget disponibile.
Destinatarie sono le imprese insediate presso il Distretto Industriale del Coltello di Maniago, dei settori merceologici distrettuali e di qualunque dimensione.
L’iniziativa trae spunto da esperienze realizzate con successo da AREA in diversi contesti territoriali e produttivi del Friuli Venezia Giulia, di cui hanno beneficiato un centinaio di aziende, con significativi risultati in termini di crescita di fatturato e occupazionale e il deposito di 39 brevetti.
L’accordo ASDI-AREA prevede l’attuazione di almeno 12 interventi e si concluderà il 31 dicembre 2009.
- Links: www.qualitamaniago.it